…non solo News!

Terminale raccolta dati collegato a PC IBM 8088 (1985)
Lorenzo Paolini ha prodotto Information Technology fin dagli anni ’80 ed ha progettato e costruito nel 1982 uno dei primi terminali tascabili di raccolta dati, con memoria estraibile e collegamento via modem al PC IBM 8088 e 80286.
Ad esso seguirono sistemi di lettura contatori, di multe digitalizzate, di controllo presenze ed accessi ed infine di parcometri.
Molti anni prima, nel 1969, aveva iniziato a lavorare come art director e copywriter in importanti agenzie pubblicitarie nazionali quali la Mixa e la Promos, producendo innumerevoli annunci pubblicitari, logo, depliant, opuscoli, spot audiovisivi.
Fin dall’uscita del primo Ipad ha sviluppato tecniche per produrre riviste interattive sia su IOS che sui tablet Android e Windows, fornendo supporto agli editori, alle associazioni, agli Enti, alle aziende e alle agenzia che hanno inteso affiancare alle propria pubblicazioni cartacee una versione interattiva e multimediale in multipiattaforma (tablet/Ipad/Android/web).
E’ dal lontano 1992 che sviluppa siti web avanzati, utilizzando tecniche allora all’avanguardia per la realizzazione di videoconferenze per congressi internazionali.
Quando, pochi anni dopo, iniziarono ad essere disponibili schede grafiche per PC di potenza accettabile a costi commerciali e stavano uscendo le prime release di programmi come Photoshop, Painter, Illustrator , 3D Studio, ed i primi plotter a colori, occuparsene fu per Lorenzo Paolini una sfida irresistibile. Fu così che si dedicò ai primi tentativi di Digital Art, fondando insieme ad un gruppo di artisti inglesi, americani, svizzeri e francesi il movimento del “Digitalismo”
Dal 2000 ha sviluppato un’Azienda editoriale che ha prodotto numerose riviste specializzate con tirature consistenti. FORUM, ad esempio, fu un magazine culturale di approfondimenti, di elevata qualità, nato per discutere le complesse problematiche che un sistema sempre più globalizzato riversa sulla Società Civile, modificandone – spesso in negativo – cultura e stile di vita. Edito dal 2000 al 2008 in versione cartacea, successivamente FORUM ha continuato ad uscire in edizione digitale.
FORUM è particolarmente attenta alla politica internazionale, ai problemi dell’ambiente e dell’economia. Tratta inoltre di arte, cultura, sociologia, psicologia, salute…
Nel 2018, FORUM si è trasformato in SQUITT, con una veste più moderna ed una tecnologia più adeguata, ma con la stessa mission culturale.
Lorenzo Paolini ha pubblicato diversi libri: per gli amici di Squitt ne è disponibile il download gratuito in pdf o in epub.
Digital Art
Negli anni ’90 iniziarono ad essere disponibili schede grafiche per PC di potenza accettabile a costi commerciali. Uscivano le prime release di programmi come Photoshop, Painter, Illustrator , 3D Studio, ed i primi plotter a colori.
Sperimentare queste nuove tecniche fu una sfida irresistibile. Fu così che Lorenzo Paolini si dedicò ai primi tentativi di Digital Art, fondando insieme ad un gruppo di artisti inglesi, americani, svizzeri e francesi il movimento del “Digitalismo”
Pubblicazioni
In oltre vent’anni di attività editoriale Lorenzo Paolini, attraverso la sua società Web&Print, ha curato la pubblicazione di diversi periodici, di libri d’Arte e di una nutrita serie di libri di vario genere.
Design
Sono innumerevoli gli annunci pubblicitari, i logo, i depliant, gli opuscoli, gli spot audiovisivi prodotti nel corso degli ultmi venti anni.
Ne abbiamo ripescato qualcuno, consci che la maggior parte è ormai sepolta nel mare di CD che – francamente – non siamo riusciti ad esplorare! Inconvenienti dell’era digitale!
Foto
Alcune fra le migliaia delle foto scattate negli anni, per lavoro o per diletto.